Siamo un’azienda dinamica, specializzata nella fornitura customizzata di macchine per il caffè da fuoco o tipo Moka, nata nel 2004 nel famoso Distretto dei Casalinghi del Lago Maggiore. Il nostro è un gruppo di professionisti, alcuni con 20 anni di esperienza nel settore delle caffettiere, come Giuseppe Nerozzi, uno dei protagonisti dello sviluppo e industrializzazione in Italia di innovativi progetti dagli anni ’90 in poi. Solo la conoscenza approfondita di questa macchina semplice e meravigliosa ci ha permesso di realizzare prodotti sicuri, efficienti e affidabili, che hanno conquistato i mercati nazionali e internazionali.
Chi siamo


Galner
Azienda leader nella fornitura customizzata di macchine per il caffè.
Giuseppe Nerozzi
Esperienza e professionalità dal 1962
Motore e fondatore della GALNER è Giuseppe Nerozzi, che vanta una lunga esperienza nel settore. Ha coordinato lo sviluppo e l’industrializzazione dei progetti più innovativi nel campo delle caffettiere e progettato intere linee di prodotti customizzati, da piccoli elettrodomestici a manodomestici, come montalatte, caffettiera napoletana, pressofiltro francese, dosatori miele e zucchero, bollitore. Ha svolto anche il ruolo di Commissario europeo per la costruzione della norma EN 13248, che regolamenta le caratteristiche di sicurezza, di resistenza meccanica e delle prestazioni delle caffettiere da fuoco. La sua professionalità nasce nel 1962: parte dal laboratorio metallurgico e collaudi di processo lavorazioni meccaniche di precisione per produzioni grandi serie (Riv-Skf) e passa attraverso il ruolo di responsabile qualità nel settore elettrodomestico-casalingo (Indesit/Zanussi), dove si occupa della stesura capitolato di collaudo, qualificazione/certificazione fornitori, controllo sviluppo nuovi prodotti, affidabilità/ prove di vita prodotto, audit prodotti e processi, assistenza post vendita. Approda poi in Bialetti per oltre un decennio come responsabile assicurazione qualità, responsabile dell’organizzazione sistema qualità divisione caffettiere/ pentolame – certificazione ISO 9001, in seguito direttore tecnico divisione caffettiere/R&D. Nel 2004 costituisce GALNER, con l’ingresso del figlio Paolo. Nel 2005 prosegue in Forever come supervisore tecnico e di R&A, seguendo lo studio di nuovi prodotti/modelli, la progettazione di prodotto e ingegneria di produzione, l’industrializzazione prodotto e avviamento produzioni, la certificazione di processo e di prodotto in conformità alle normative nazionali e internazionali. Nel 2006 il figlio Paolo si inserisce nella società come responsabile acquisti, approvvigionamenti e logistica internazionale.
